Chi siamo

Chi siamo

Il paese di Cave del Predil, che deve il suo nome italiano proprio alla presenza della miniera, è oggi un esempio di company town, in cui si possono visitare i Musei di Tarvisio che comprendono attualmente la Miniera di Raibl, il Museo della tradizione mineraria e il Museo Storico Militare “Alpi Giulie”, siti presso Cave del Predil. La miniera di Raibl – Cave del Predil è stata per secoli una delle più importanti miniere europee di piombo e zinco. Chiusa nel 1991, oggi è diventata il Parco internazionale geominerario di Raibl, monumento alla memoria del lavoro operaio e meta turistica e didattica. L'esperienza della visita della miniera si completa nel Museo della tradizione mineraria, un museo che propone un percorso documentario con foto d’epoca, documenti storici e attrezzature minerarie per finire con film e testimonianze in video della storia della Miniera e del paese. Per finire, a Cave del Predil è presente un Museo militare che propone informazioni e plastici del territorio tarvisiano, cimeli e uniformi dell’epoca napoleonica, della Grande Guerra e della Seconda Guerra Mondiale. Il nome Musei Tarvisio (acronimo MUTA) rappresenta la nuova denominazione del sistema museale tarvisiano e che propone un logo unico per tutti i musei di Tarvisio.

Dove siamo

Indirizzo

Largo Mazzini, 7
Cave del Predil
33018 – Tarvisio (UD)

contattaci

Tel : + 39 0428 876536
Cel: +39 389 1040370

Email : info@museitarvisio.it

ORARI

Da giugno a settembre

Tutti i giorni
9.00 – 12.30 / 13.30 – 18.30

Da ottobre a maggio

ven, sab, dom, festivi
10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00

Chiamaci

Saremo lieti di rispondere alle tue esigenze

Scrivici una mail

Se hai particolari richieste il nostro staff sarà lieto di aiutarti.

Vieni a trovarci

Saremo pronti ad accoglierti e a fornirti tutte le informazioni che desideri!