Museo 3 – Museo della tradizione mineraria
Museo della
Tradizione mineraria
Lo sapevi che
Il museo ripercorre, all’interno della prestigiosa sede del palazzo che un tempo ospitava gli uffici della direzione della miniera, le tappe relative alla sua complessa storia, che nel tempo ha caratterizzato la vita di questa località e dei suoi abitanti. Il percorso di visita restituisce il racconto di questa valle e delle sue montagne e propone episodi e testimonianze del lavoro dei minatori e delle vicende che ne hanno caratterizzato lo sviluppo, sia in Italia che in Slovenia, sino alla lotta contro la sua chiusura.




Orari
Da Ottobre a Maggio: Sabato, Domenica, Festivi (solo su prenotazione in quanto le giornate di apertura potrebbero subire delle variazioni) 10.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00 Possibilità di apertura solo per gruppi di minimo 10 persone. Da giugno a settembre (su prenotazione): tutti i giorni 9.00 - 12.30 e 13.30 18.30 Chiusure di tutti i musei: 24 e 25 dicembre
Tariffe e pacchetti
Ingresso miniera + visita al museo minerario o storico Intero €15.00 Ridotto €10.00 Ingresso miniera + visita al museo minerario e storico Intero €18,00 Ridotto €12,00
Informazioni utili per la visita
La visita al Parco Internazionale Geominerario, dato il particolare ambiente (ex miniera con spazi ristretti, temperatura media di 6° C, umidità media 98%) si svolge esclusivamente in piccoli gruppi accompagnati dalle guide del museo. La durata della visita è di circa 1 ora. Si raccomanda per l’accesso di indossare abbigliamento adeguato (scarpe chiuse, abbigliamento pesante, giacca impermeabile) e seguire le indicazioni che saranno fornite dagli accompagnatori. Nel caso di condizioni meteo particolarmente avverse, in particolare nel caso di precipitazioni abbondanti, l’accesso al Parco Internazionale Geominerario potrebbe essere interdetto per motivi di sicurezza. La visita al Parco Internazionale Geominerario, dato il particolare ambiente (ex miniera con spazi ristretti, temperatura media di 6° C, umidità media 98%) si svolge esclusivamente in piccoli gruppi accompagnati dalle guide del museo. La durata della visita è di circa 1 ora. Si raccomanda per l’accesso di indossare abbigliamento adeguato (scarpe chiuse, abbigliamento pesante, giacca impermeabile) e seguire le indicazioni che saranno fornite dagli accompagnatori. Per una migliore organizzazione della vostra visita, specialmente nel caso di gruppi numerosi, è raccomandata la prenotazione con un preavviso di 24 ore, contattando la biglietteria alla mail info@museitarvisio.it o al numero telefonico 0432 876536.
Dove siamo
Largo Mazzini, 7 Cave del Predil
33018 - Tarvisio (UD)
+39 0428 876536
info@museitarvisio.it